Epistolario Dobrè

Istituto: ALSP
Numero: 556
data: 09/07/2025
Compilatore: C. STIACCINI
Collocazione: M9
Sesso: M
Altre notizie: Padre di Ermanno Dobrè
Sesso: F
Altre notizie: Madre di Ermanno Dobrè

Denominazione/consistenza

Titolo schedatore: Epistolario Dobrè
Consistenza: 16 lettere imbustate

Natura del testo in sede

Natura del testo: originale

Storia del testo - Contesto archivistico

Tempo scritt.: 8 luglio 1935 a 5 maggio 1939
Contesto arch: L’epistolario è stato rintracciato sul mercato antiquario ed è verosimilmente parte di un fondo archivistico più vasto appartenuto alla famiglia Dobrè di Trieste

Tipologia testuale

Tipol. dominante: lettera

Descrizione contenuto

Abstract: Le lettere che compongono il fondo, salvo una scritta da un certo Vittorio, sono indirizzate a Ermanno Dobrè e scritte dal padre e dalla madre. Ermanno Dobrè nella seconda metà degli anni Trenta sottotenente di Vascello sulla nave idrografica Ammiraglio Magnaghi, e in periodi diversi Ufficiale di bordo sui piroscafi “Abbazia” e “Vesta” del Lloyd Triestino e sulla motonave “Assiria” della Adriatica Società di Navigazione di Venezia. Le lettere sono scritte da Trieste, dove la famiglia risiede, da Tarvisio, dove la famiglia trascorre un periodo di soggiorno, e da Napoli, dove si trova un amico di Ermanno di nome Vittorio. Le lettere contengono informazioni sullo stato di salute e gli affari della famiglia, i viaggi che Ermanno fa e i rapporti che questo ha con le Società di navigazione. Lettere sono scritte su carta intestata Lloyd Triestino (14) e su carta intestata Piroscafo Marco Polo - Adriatica Venezia (2).
Soggetti: navigazione, viaggi per mare, marina mercantile
Luoghi racc.: Trieste; Tarvisio; Porto Said; Brindisi; La Spezia; Napoli; Pireo; Venezia; Istanbul; Odessa
Estremi crono: 1935-1939