Mestiere/professione: capo manipolo nella milizia fascista, segretario comunale a Ponti (AL)
Secondo autore
Cognome Nome: GIAMINARDI MARIUCCIA
Sesso: F
Date: 1915 (?)
Luogo nascita: PONTI (AL)
Livello scolarizzazione: licenza tecnica
Denominazione/consistenza
Titolo schedatore: EPISTOLARIO BADANO GIAMINARDI
Consistenza: 1000 carte circa
Natura del testo in sede
Natura del testo: originali
Storia del testo - Contesto archivistico
Tipologia testuale
Tipol. dominante: lettera
Descrizione contenuto
Abstract: L'epistolario, prevalentemente di natura sentimentale, incrocia la vita quotidiana della coppia. In particolare abbiamo notizie dell'attività politica di Nemesio, esponente del locale partito fascista. Interessanti le attenzioni di Nemesio per Mariuccia (Uccia) e le indagini condotte sul suo conto presso il parroco al fine di conoscerne la moralità . Il tema del matrimonio e le relative resistenze famigliari, concorrono a disegnare il quadro della tormentata vicenda amorosa.
Soggetti:
Luoghi racc.: Sassello, Ponti, Acqui, Spigno, Torino